Teatro E Racconti. 1936-1993

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788879998789
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 368
Disponibile
18,00 €
Durante il secondo conflitto mondiale e successivamente nel pieno clima vitale ed effervescente della Roma postbellica, Giovanni Gigliozzi muove i primi passi di autore facendo ascoltare la propria voce nelle prime trasmissioni radiofoniche. Legato da profonda amicizia a Giorgio Caproni, Federico Fellini e San Pio da Pietralcina, contribuisce con i propri radiodrammi, tra la favola e la farsa, a rendere meno pesante il clima difficile di quegli anni. Narratore, critico teatrale, commediografo e giornalista, Gigliozzi continua la propria attività poliedrica a Roma, dove tuttora risiede. Il presente volume raccoglie le opere teatrali inedite scritte tra il 1936 e il 1977, e alcuni racconti. Alessandro Bracci si è laureato presso l’Università degli Studi di Chieti–Pescara “Gabriele D’Annunzio”. È autore di articoli e note riguardanti il rapporto tra la letteratura e la storia della radio, con particolare attenzione alla prima metà del Novecento. Di recente ha partecipato a «Nuova Armonia», rivista della RAI, per una rassegna di profili biografici e professionali sugli autori che hanno lavorato nell’azienda. È iscritto al secondo anno della Scuola di Specializzazione all’Insegnamento Secondario di Chieti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bracci Alessandro |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2004 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
