Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Teatri Negati. Censimento Dei Teatri Chiusi In Italia

ISBN/EAN
9788856800753
Editore
Franco Angeli
Collana
Varie
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
196
18,50 €
428 teatri chiusi in Italia, un inestimabile tesoro negato alla fruizione, una rete di spazi per la cultura e per la democrazia che potrebbe rappresentare una risorsa straordinaria per la collettività. Il censimento completo di tutti i teatri chiusi e riapribili in Italia fa emergere un quadro desolante di grande disattenzione nei confronti di un pezzo importante del patrimonio culturale del Paese. Ma rappresenta anche la premessa per una azione di forte sensibilizzazione dell'opinione pubblica che crei le basi per una concreta speranza di futuro.

Maggiori Informazioni

Autore Guarino Carmelo; Giambrone Francesco
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Varie
Lingua Italiano
Indice Riccardo Muti, Un grande patrimonio di tutti Francesco Giambrone, Carmelo Guarino, Quei teatri dimenticati Parte I. Le ragioni di una ricerca Carmelo Guarino, Teatro e società Francesco Giambrone, Spazi di democrazia Lia Giambrone, Il censimento Parte II. Strane storie italiane Francesco Giambrone, Palermo, il Teatro Massimo: una chiusura durata 23 anni Giampaolo Vianello, Il nuovo Teatro La Fenice di Venezia: com'era e dov'era Michele Emiliano, Bari ed il Teatro Petruzzelli: obiettivo 2008 Edoardo Brenci Pallotta, Il teatro più piccolo del mondo Carmelo Guarino, Cinque casi emblematici Parte III. Tre racconti d'autore Marco Baliani, Il diario dei teatri dimenticati Marco Baliani, Lo spirito del teatro Roberto Alajmo, Nel ventre della balena Conclusione Francesco Giambrone, Uno sguardo al futuro Gli autori I 428 teatri chiusi.
Stato editoriale Fuori catalogo