Teatri di guerra. Comandi, soldati e scrittori nei conflitti europei

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846466808
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 322
Disponibile
33,00 €
Gli studi qui proposti o riproposti puntano ai nessi fra istituzioni militari, cultura e organizzazione della società. La storia dei vertici militari consente di meglio afferrare natura e ed evoluzioni del sistema politico italiano dalla monarchia assoluta a quella costituzionale e poi alla dittatura. L’analisi anche giuridica del mutevole quadro normativo di atti politici rilevanti come quelli di alto comando e di alta amministrazione militare permette di cogliere la dinamica delle forze in campo al di là di assetti formali poco differenziati agli occhi di tanti cittadini. Per molti di essi non era per niente facile avvertire scontri di persone e di interessi celati nella monotona ripetizione di formule vaghe, sospese in un linguaggio fra l’iniziatico e il cerimoniale con ricorrenti, slombate espressioni quali comando supremo o superiore, capo di stato maggiore generale o di forza armata, ministro della guerra.
Maggiori Informazioni
Autore | Ceva Lucio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Storia/studi e ricerche - fondata da marino berengo |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. Alti comandi ed eserciti Comando ed eserciti in Europa fra Medioevo e Restaurazione Comando Militare e Monarchia Costituzionale italiana, 1848-1918 L’Alto Comando delle Forze Armate in Italia durante il regime fascista, 1925-1943 I re della battaglia di Pavia, 1525 Parte II. La guerra raccontata Fra scrittori e poeti della guerra europea, 1914-1918 Vacanze in Veneto, 1915-1918 Voci dai fronti italiani, 1940-1943 Parte III. Temi delle guerra mondiali I Tank Advocaters e la strategia britannica, 1918-1940 I taccuini di Alberto Pirelli Momenti della crisi del Comando Supremo, 1942-1943 Gli Stati Uniti visti dalla Germania nazista e dall’Italia fascista fino al 1942 Notizie sul Caucaso nella prima e nella seconda guerra mondiale |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: