TCM junior. Test di comprensione delle metafore. Scuola dell'infanzia e scuola primaria

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874665556
- Editore
- Carocci
- Collana
- I tascabili
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 110
Disponibile
11,30 €
Comprendere metafore è “cosa per bambini" oppure no? Gli autori del TCM junior, test di comprensione di metafore per bambini dai 4 ai 6 anni, pensano di sì, a condizione che si sottopongano metafore simili a quelle che i bambini di questa età producono spontaneamente, e che si instauri con loro un “gioco comunicativo" per analizzarne i significati. Composto di 25 item, presentati in maniera ludica sotto forma di frasi e di storie, il TCM junior permette di cogliere caratteristiche tipiche della fascia di età mirata dal test, dal punto di vista del ragionamento e delle competenze lessicali. Per l’insegnante, le risposte dei bambini al test possono diventare uno spunto per costruire, in classe, conoscenze riguardanti oggetti e comportamenti sociali, sfruttando la modalità comparativa tipica della metafora come strumento per spiegare. Lo psicologo clinico, dal canto suo, potrà servirsi del TCM junior per individuare particolari difficoltà di simbolizzazione e comunicazione in bambini a sviluppo atipico, al fine di progettare interventi riabilitativi.
Maggiori Informazioni
Autore | Pinto Maria Antonietta; Melogno Sergio; Iliceto Paolo |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2008 |
Tipologia | Libro |
Collana | I tascabili |
Num. Collana | 94 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Uno strumento per valutare la comprensione di metafore fra scuola dell’infanzia e scuola primaria di Maria Antonietta Pinto e Sergio Melogno Comprendere metafore è “cosa per bambini" oppure no?/Composizione del test/Modalità di somministrazione/Valutazione delle risposte, attribuzione e costruzione dei punteggi/Esempi di interpretazione di risposte e loro attribuzione ai livelli di elaborazione 2. Proprietà psicometriche di Paolo Iliceto Partecipanti/Attendibilità/Validità/Standardizzazione e norme Appendice Protocollo, schede di registrazione delle risposte e fogli di profilo dei livelli di Maria Antonietta Pinto, Sergio Melogno e Paolo Iliceto Bibliografia |
Questo libro è anche in: