Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta (Dassisti Franco; Iossa Michelangelo - Hoepli)

ISBN/EAN
9788836013661
Editore
Hoepli
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
XVI-344

Disponibile

32,90 €
Il 5 ottobre 1962 uscivano in contemporanea il primo 45 giri dei Beatles (Love Me Do) e il primo film di James Bond (Dr. No - Licenza di uccidere). Da quel giorno, la cultura pop mondiale non è stata più la stessa: nascevano di fatto i "favolosi anni Sessanta", il decennio più creativo e stimolante del Novecento. Prendendo spunto da quella coincidenza, il libro (impreziosito da una grafica nello stile dell'epoca e da immagini storiche) ripercorre l'epopea di una stagione che ha visto il mondo della musica, del cinema, delle arti, della moda e del costume subire una scossa di dimensioni gigantesche. Non a caso, in quei giorni il Time definiva Londra "Swinging" mentre Diana Vreeland, direttrice di Vogue, celebrava la capitale inglese come "la città più alla moda del mondo". Dal brodo primordiale degli anni '50 sino alla "fine del sogno" nel 1970, l'opera si concentra su quel percorso che ha visto la musica come elemento catalizzatore e catalizzante che ha ispirato e si è fatta ispirare dalle altre forme di espressione artistica, creando così un movimento rivoluzionario e controculturale capace di travolgere il mondo. La musica di Beatles, Rolling Stones, Who, Pink Floyd, Animals, Kinks, Cream e di tante altre rock band leggendarie è stata la colonna sonora perfetta di quegli anni ed esprime ancora oggi un fascino formidabile di grande attualità.

Maggiori Informazioni

Autore Dassisti Franco;Iossa Michelangelo
Editore Hoepli
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice

Prefazioni: La mia Londra così Swinging di Paul Smith. Quasi Inghilterra di Roby Facchinetti. L’età dell’innocenza di Shel Shapiro. War Is Over (1940-1957). Il Regno Unito e gli anni Cinquanta: il brodo primordiale da cui nascono gli Swinging Sixties - Good Times, Bad Times (1958-1961). Gli anni prima della gloria - I Want To Hold Your Hand (1962-1965). Nascono gli anni Sessanta e Londra diventa caput mundi - The Kids Are Alright (1964-1966). Londra diventa Swinging. Musica, moda, arte e cinema inglesi conquistano il pianeta - Tomorrow Never Knows (1966-1967). La cultura psichedelica sbarca in Inghilterra - Let It Be (1967-1970). Gli ultimi tre anni del decennio diventano il culmine del fenomeno e l’inizio del declino. Appendice: Mitici & simbolici. Tutto quanto fa Swinging London.

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio