Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sviluppo tecnologico e identità personale. Linee di antropologia della tecnica

ISBN/EAN
9788822053121
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Strumenti/Scenari
Formato
Libro
Anno
2000
Pagine
224

Disponibile

16,00 €
Rispetto ai processi odierni di iper-tecnicizzazione del contesto di vita si può sviluppare un'analisi che vede in essi uno dei fattori dell'incrinarsi del senso di identità personale, della difficoltà da parte del soggetto a fare dell'eccedenza percettiva, realizzata dai nuovi mezzi di telecomunicazione, un'occasione di autocoscienza autonoma e ben determinata: Paul Virilio è, ad esempio, uno degli esponenti più radicali di questa posizione. Ad essa si contrappone quella di Pierre Lévy, capace di articolare una teoria degli spazi antopologici rivolta ad esaltare l'incidenza dello sviluppo tecnologico sui processi di trasformazione dell'umano, dei suoi assetti e dei suoi piani di realizzazione.

Maggiori Informazioni

Autore Fadini Ubaldo
Editore Edizioni Dedalo
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Strumenti/Scenari
Num. Collana 12
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio