Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sviluppo estetico. Lo spirito poetico della psicoanalisi. Saggi su Bion, Meltzer, Keats

ISBN/EAN
9788826318455
Editore
Borla
Collana
Prospettive della ricerca psicoanalitica
Formato
Libro in brossura
Anno
2012
Pagine
240

Disponibile

28,00 €
"Pochi sarebbero più qualificati di Meg Harris Williams per scrivere questo volume postkleiniano innovativo e pregustato con impazienza. Profonda conoscitrice dell'opera di Bion e di Meltzer, Harris Williams esalta il concetto di "cambiamento catastrofico". L'analista che "evita memoria e desiderio" osserva l'interazione sottile del transfert e del controtransfert (il controsognare di Meltzer) mentre elabora i conflitti estetici. La conseguente reciprocità tra l'inconscio del paziente e l'inconscio dell'analista si rivela essere la base estetica ed etica della psicoanalisi. In tal senso, il processo psicoanalitico trova corrispondenza in quello dell'ispirazione poetica e artistica. Sono entrambi generati dagli oggetti creativi interni. Il tour de force intellettuale proposto da Harris Williams dimostra in modo convincente la capacità umana del pensiero simbolico sotteso alla creatività letteraria, artistica e psicoanalitica. La sua lettura enciclopedica della letteratura, dell'arte e della psicoanalisi concorre al virtuosismo di questo libro".

Maggiori Informazioni

Autore Williams Meg H.;Negri I.
Editore Borla
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Prospettive della ricerca psicoanalitica
Num. Collana 58
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio