Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sviluppo economico dell'Unione Europea e riforma della finanza pubblica

ISBN/EAN
9788846484635
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
272

Disponibile

26,50 €
Dopo il fallimento della strategia di lisbona, per rilanciare l'economia europea si rende necessaria un'iniziativa di insieme che superi i limiti del coordinamento delle politiche economiche nazionali e che miri con decisione al rilancio della crescita e dell'occupazione nell'unione. Solo con un governo europeo dell'economia, l'unione può avere la capacità per avviare e realizzare un piano di sviluppo efficace ed efficiente, per promuovere nel mondo un nuovo modello di sviluppo economico orientato alla sostenibilità ambientale e sociale, e per contribuire al miglioramento della governance economica mondiale, orientandola nel senso di una gestione di tipo cooperativo e multilaterale.

Maggiori Informazioni

Autore Palea Vera
Editore Franco Angeli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Economia
Num. Collana 519
Lingua Italiano
Indice Vera Palea, Presentazione Franco Praussello, Introduzione. Perché in Europa crescita e occupazione ristagnano: l'incerto traguardo della strategia di Lisbona Franco Praussello, Sopravviverà la zona euro alla fine del prossimo decennio? Antonio Mosconi, Una regolazione macroeconomica per l'Eurozona Guido Montani, Il ruolo del bilancio europeo nella politica economica europea Alberto Majocchi, Infrastrutture e Unionbonds per rilanciare la crescita europea Alberto Majocchi, Il ruolo e le risorse dei diversi livelli di governo nella prospettiva del Trattato costituzionale europeo Roberto Palea, Lo sviluppo sostenibile e l'Unione Europea Dario Velo, Dall'Unione Monetaria all'Unione Economica: l'Alta Autorità Europea per l'Energia Domenico Moro, È giunto il momento che l'Unione Europea si dia una politica industriale nel settore dell'energia: proposta per l'avvio di una cooperazione rafforzata Grazia Borgna, Verso un nuovo modello sociale per l'Unione Europea Alfonso Iozzo, Antonio Mosconi, La fondazione di un sistema finanziario globale cooperativo: una nuova Bretton Woods per affrontare la crisi del ruolo internazionale del dollaro Appendice: Appello del Movimento Federalista Europeo al Parlamento e al Governo per il rilancio del processo costituente europeo Gli autori.
Stato editoriale In Commercio