Sviluppare Il Potenziale Nelle Professioni, Nel Lavoro, Nello Studio, Nello Sport. Approcci, Metodi, Applicazioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856805925
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Manuali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 560
Disponibile
46,50 €
Giuseppe gandolfi, con questo volume, propone un'analisi completa ed esaustiva dei vari orientamenti, modelli, indirizzi e interventi possibili. Prende in considerazione sia scuole di pensiero occidentale sia tradizioni, filosofie e approcci orientali - dalle tecniche di rilassamento allo yoga e allo zen: l'uomo, afferma, è fenomeno psico-socio-biologico ed energetico ed è quindi necessario studiarlo non solo dal punto di vista fisiologico e psicologico, ma anche da quello relazionale ed energetico. Il concetto di potenziale, sostiene l'autore, può essere considerato sia in termini di analisi del soggetto nel suo percorso individuale evolutivo generale, sia in termini di messa a fuoco di esigenze più particolari di formazione, affermazione, realizzazione personale e professionale, sviluppo di abilità o talenti particolari. Due sono dunque i filoni individuati dall'autore e su cui si struttura il volume: un primo è quello teso, pur con tecniche differenti, al miglioramento dei processi psicofisiologici: gestione dello stress, self-control, equilibrio psico-fisico, ecc. ; un secondo è quello focalizzato sulle abilità specificamente richieste in ambiti definiti, quali, ad esempio, i contesti sportivi, formativi, sociali, aziendali, artistici, ecc.
Maggiori Informazioni
Autore | Gandolfi Giuseppe |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Manuali |
Num. Collana | 168 |
Lingua | Italiano |
Indice | Marilla Malugani, Prefazione Introduzione Elementi di diagnosi (Concetto di “potenziale”; Indagine diagnostica; Diagnostica energetica; Psicologia della scrittura; Personalità; Attitudini e efficienza cognitiva; Elementi di psicodiagnostica) Sistemi adattivo-difensivi (Sistema nervoso; Sistema nervoso vegetativo; Sistema neuro-endocrino; Sistema immunitario) Aspetti fisiologici e psicologici (Creatività, produzione divergente, pensiero laterale; Efficienza intellettiva ed intelligenza emotiva; L’indice di reattività interpersonale (Interpersonal Reactivity Index); Tensione emotiva, attivazione corticale, stress; Ansia , paure, fobie e panico; Gestione dello stress; Sonno; Difese; Apprendimento; Comportamentismo/cognitivismo e tecniche d’intervento; Il self empowerment per lo sviluppo della persona e del suo potenziale) Corpo e movimento (Metodo Feldenkrais; Massaggio; Movimento; Esercizio fisico; Kinesiologia; Isometria; Eutonica; Rolfing; Coscienza corporea e sviluppo personale – prospettiva integrale) Rilassamento e terapie (Presupposti psicofisiologici delle tecniche di rilassamento; Distensione-rilassamento; Tecniche ed esercizi di rilassamento; Rilassamento frazionato secondo Oskar Vogt; Rilassamento progressivo secondo Jacobson; Training autogeno; Psicoterapia bionomica; Sofrologia; Biofeedback; Medicina comportamentale; Stress inoculation training) Respirazione, yoga, meditazione e zen (Respirazione; Yoga; Meditazione; Zen) Energetica (Medicina cinese; Shiatsu; Agopuntura; EFT (Emotional Freedom Techniques); Do-yin; Anmo tuina; Qigong; Taiji quan; Kung fu shaolin; Medicina energetica; Rigenerazione e sviluppo psico-bio-fisico (Introduzione); Omeopatia; Bioenergetica; Biosintesi terapeutica) Tecniche mentali (Atteggiamento mentale; Eudaimonia; Fenomeni immaginativi; Visualizzazione; Rêve eveillé (sogno da svegli guidato); Tecniche immaginativo-cognitive; Dinamica mentale; Psichismo, magnetismo e ipnosi; Psicocibernetica; Problem solving strategico; Pensiero positivo e subconscio; Autoefficacia; Metodo Pennebacker; Terapia razionale emotiva e modelli cognitivi; Tecniche di programmazione neurolinguistica; Focusing; EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing); Movimenti oculari e metodo Silva mind control; I fattori di successo (secondo A. Robbins); RHMT (Right Hemisphere Mental Therapy); Psicosintesi; Igienismo; Le dimensioni dell’eccellenza; Autorealizzazione) Bibliografia. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: