Superumani - Etica ed enhancement [Balistreri - Espress Edizioni]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788897412045
- Editore
- Espress Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 168
Disponibile
14,40 €
16,00 €
Il libro esamina la recente discussione sulla legittimità delle pratiche volte a realizzare il miglioramento delle disposizioni e delle capacità umane. Balistreri dimostra che le assunzioni dogmatiche, i pregiudizi e le intolleranze caratterizzanti gran parte del dibattito sulle tecnologie migliorative nascono dalla convinzione ingiustificata che l’enhancement debba necessariamente portare a un inquietante scenario futuro, simile a quello descritto da Huxley in Mondo nuovo.
Superumani è il primo testo italiano che affronta il dibattito internazionale sulle questioni morali legate al potenziamento delle disposizioni e delle capacità umane: una fondamentale introduzione al controverso tema dell’enhancement nel nostro paese.
Maurizio Balistreri insegna Bioetica presso il corso di laurea di Biologia della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università di Torino ed è docente nel master in Etica pratica e bioetica dell’Università di Roma La Sapienza. È presidente del Comitato di Bioetica del Policlinico militare Celio di Roma. Ha collaborato al Dizionario di Bioetica di Eugenio Lecaldano (2002) ed è autore di Etica e clonazione umana (2004), Organismi geneticamente modificati (2006), Etica e romanzi (2010).
Maggiori Informazioni
| Autore | Balistreri Maurizio |
|---|---|
| Editore | Espress Edizioni |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
