SUPERARE LA DEPRESSIONE POST-PARTUM. Un approccio in cinque aree

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788871419176
- Editore
- CIC Edizioni Internazionali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 368
Disponibile
34,00 €
40,00 €
Questo libro si propone come uno strumento di supporto e di intervento per le donne che, diventate madri, scoprono le difficoltà che si celano dietro al nuovo ruolo raggiunto e sperimentano una sofferenza psichica che non si attendevano di vivere con la nascita del proprio bambino. Stanchezza, fatica, notti insonni ed uno stato di continua allerta compaiono rapidamente quando bisogna prendersi cura di un figlio, ma quando tutto ciò si trasforma in un disagio intollerabile, quando si profilano preoccupazioni esagerate verso la salute del piccolo, infondati sentimenti di inadeguatezza al proprio ruolo genitoriale, mancanza di energia per occuparsi di sé e degli altri, perdita di piacere e di interesse per la quotidianità, significa che qualche cosa dentro la neomamma sta cambiando, che gradualmente si sta strutturando uno stato depressivo. Oggigiorno molto si può fare per curare e superare questo stato di malessere che ha tutti i sintomi di una depressione, ma che si organi/za proprio nel periodo di vita che di solito le donne considerano più protettivo e meno a rischio per una sofferenza psichica. Invece circa il 12-14% delle neomamme si imbatte nella depressione post-partum che di solito non si manifesta con sintomi acuti e modalità prepotenti, ma con gradualità prendendosi tutto il tempo per strutturarsi e rendere invalidante il ruolo materno. L'esordio avviene nel primo trimestre dal post-partum, ma si può identificare in modo chiaro anche dopo diversi mesi dalla nascita del proprio bambino. Per molte madri la depressione post-partum non è riconosciuta come un'entità patologica degna di essere identificata, diagnosi icata e curata, ma viene vissuta con un mortificate senso di incapacità e di inadeguatezza che necessariamente deve essere nascosta e negata perché non accettabile secondo i criteri stabiliti dal senso sociale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Williams Chris; Cantwell Roch; Robertson Karen |
|---|---|
| Editore | CIC Edizioni Internazionali |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte 1 Capire perché vi sentite così Cominciare… e come continuare se vi sentite bloccate Capire perché vi sentite così Parte 2 Fare dei cambiamenti Cambiamenti da fare nei confronti delle persone e degli eventi Risolvere i problemi pratici: problem solving Essere assertivi Costruire la relazione con il vostro bambino, i familiari e gli amici Informazioni per familiari e amici – come possono offrirvi il miglior sostegno possibile? Cambiare i comportamenti e il livello di attività Fare cose che danno una spinta al modo in cui vi sentite Utilizzare l’esercizio fisico per riattivare il modo in cui vi sentite Le cose utili che fate Le cose inutili che fate Ansia ed evitamento Cambiare i pensieri negativi e che vi fanno star male Individuare i pensieri estremi e inutili Cambiare le cose che influenzano il vostro benessere fisico Superare i disturbi del sonno Alcool, droghe e il vostro bambino Capire e utilizzare i farmaci antidepressivi Cambiare il futuro Programmare il futuro |
Questo libro è anche in:
