Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Super-io e intelligenza sopra la media: quale relazione

ISBN/EAN
9788854819948
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
72

Disponibile

11,00 €
Una ricerca stimolata dal desiderio di aiutare sempre meglio i bambini e i loro genitori a soffrire di meno, durante un percorso di vita che può essere sì accidentato, perché gravato anche dal vivere in una società complessa e difficile, ma non per questo privo di promesse per il futuro. Promesse che si realizzeranno anche, recuperando la dimensione affettivo–emotiva e della fragilità, nelle relazioni coi bambini. Tali relazioni, talora troppo dominate dalla fretta, dalle cose da fare, dal bisogno di possedere cose, dalle immagini di noi che dobbiamo dare, o non dare, dalla non riappropriazione e rielaborazione dei nostri vissuti, come se l’interiorità fosse un disvalore e non un dono che reciprocamente possiamo farci. Al di là del bambino che siamo stati o non stati, dell’amore che abbiamo o, purtroppo non abbiamo ricevuto, nel futuro c’è sempre la speranza che l’amore ci salvi.Germana Spagnolo, psicologa, psicodiagnosta e psicoterapeuta dell’infanzia e dell’adolescenza ad indirizzo clinico–psicoanalitico, ha lavorato come psicopedagogista (1987–1994) e prestato servizio nelle équipe di consulenza didattico–psicologica (1990–1991) per l’inserimento degli alunni disabili, organizzate dal Provveditorato agli Studi di Bergamo; all’interno di tali équipe ha anche svolto consulenza in ambito psicologico per vari problemi dell’infanzia. Si è occupata per lungo tempo di autismo e psicosi ed è stata responsabile psico–pedagogica di una scuola potenziata (1987–1999) rivolta ad alunni disabili gravissimi, prevalentemente psicotici; al suo interno ha svolto altresì, attività di sostegno alle famiglie. Ha condotto, inoltre, gruppi assieme ad altri colleghi, rivolti alla “genitorialità” (1999–2000), ma nell’ottica del prendersi cura di sé per prendersi cura dei propri figli; in tali gruppi il conduttore aveva il ruolo di facilitatore, affinché le problematiche potessero essere condivise ed emergessero spontaneamente. Ha svolto diverse conferenze rivolte a genitori, sulle problematiche dell’infanzia e dell’adolescenza. È stata membro della Commissione esaminatrice degli Esami di Stato degli psicologi all’Università “La Bicocca” di Milano, nell’anno 2006. Ha partecipato al congresso internazionale di Psicologia e Comunione, svoltosi a Castel Gandolfo, nel maggio 2008 (con l’abstract del suddetto libro) e ha partecipato al progetto di rinnovamento (a livello nazionale) della scuola materna nella provincia di Trento. Attualmente vive e lavora a Bergamo, dove svolge attività psicoterapeutica di tipo integrato presso l’Associazione “Il Conventino”.

Maggiori Informazioni

Autore Spagnolo Germana
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: