Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Summa Anatomica Humana

ISBN/EAN
MOMMEDSUMMAA
Editore
Momento Medico
Formato
Brossura
Anno
2011
Edizione
1
Pagine
157

Disponibile

22,00 €

Il Desiderio di capire come e perché, cioè la curiosità scientìfica, è stata ed è la molla del progresso anche in medicina.
L'approccio sistematico per cominciare a guardare come l'uomo è fatto dentro è iniziato con gli studi anatomici e la loro illustrazione. Nella storia della medicina in Europa, il Rinascimento è sinonimo di perìodo degli studi anatomici, a cui si aggiungono gli studi di chirurgia e di anatomia patologica. Fin dalla prima metà del XIV secolo, si praticavano dissezioni di cadaveri a scopo scientifico, che occasionalmente venivano presenziate anche dagli artisti al fine di conoscere e documentare meglio la morfologia dell'interno del corpo umano, come suggerito dai trattati artistici, che invitavano i pittori e gli scultori a rappresentare la figura dell'uomo e della donna in tutta la sua realtà. Tutto ciò si poteva realizzare attraverso uno studio accurato delle proporzioni, della forma e della struttura delle ossa.

Maggiori Informazioni

Autore Cohen Andrea
Editore Momento Medico
Anno 2011
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Indice Presentazione Capitolo I Le dissezioni, 11 Capitolo II Sistema muscolo-scheletrico, 29 Capitolo 111 Gli organi del torace: Apparati respiratorio e circolatorio, 63 Capitolo IV Gli organi addominali: Apparati digerente e urinario, 89 Capitolo V Organi di senso, 105 Capitolo VI Apparato genitale: Funzione sessuale, gravidanza e parto, 121 Capitolo VII Metafore visive, 145
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: