Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sulla rotta dei diritti. Diritti, sovranità, culture

ISBN/EAN
9788892103009
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2016
Pagine
VI-133

Disponibile

13,50 €
La protezione dei diritti fondamentali delle persone, nella tradizione giuridica e costituzionale europea ed occidentale, è stata da secoli consegnata alla forza o al potere sovrano. E la sovranità ha sottinteso, presupposto e richiesto omologazione, omogeneità sociale, "unità" di interessi e valori, e dunque livellamento di identità e scelte culturali, nel quadro di comunità, nazioni, popoli e Stati. La dottrina della sovranità non è però solo a rischio, ma può essere o diventare a sua volta un rischio per i diritti delle persone, quando si cerchi di salvaguardare la forza o il potere "unificante" come bene "superiore", in presenza di culture differenti, e dunque di differenti maniere e concezioni del vivere, oggi costrette al venire a contatto ed al raffronto tra loro come mai nel passato. Da ciò l'esigenza di un ripensamento delle proposte avanzate circa i diritti fondamentali, grazie ai quali l'identità e le scelte culturali delle persone, i loro interessi e valori, tanto collettivi che individuali, dovrebbero sottostare al condizionamento della forza o del potere sovrano, che è anche, o può essere, una minaccia costante al manifestare le differenze con pari opportunità.

Maggiori Informazioni

Autore Angiolini Vittorio
Editore Giappichelli
Anno 2016
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio