Sulla poesia moderna

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815259509
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca paperbacks
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 256
Disponibile
14,00 €
Fra la metà del Settecento e la metà del Novecento la poesia occidentale si trasforma. I poeti acquistano una libertà senza precedenti: possono scrivere in modo oscuro, infrangere le regole del metro e della sintassi, rinnovare il lessico, eliminare ogni mediazione fra la propria persona biografica e il personaggio che nei testi dice "io". La poesia diventa così il genere più egocentrico della letteratura moderna. Analizzando alcuni testi esemplari l'autore ricostruisce le tappe di questa metamorfosi e le interpreta come il sintomo di mutazioni storiche profonde.
Maggiori Informazioni
Autore | Mazzoni Guido |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca paperbacks |
Num. Collana | 81 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: