Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sulla democrazia

ISBN/EAN
9788833918099
Editore
Bollati Boringhieri
Collana
Temi
Formato
Libro in brossura
Anno
2007
Pagine
135

Disponibile

12,00 €
Sono testi di lezioni, conferenze, contributi a opere collettanee, tutti circoscritti in un breve periodo, dal 1934 al 1940, durante l'esilio americano di Salvemini. Alla metà degli anni trenta, quando l'assedio dei totalitarismi si fa più stretto, la difesa della democrazia diventa il compito più importante cui sono chiamati gli intellettuali. Salvemini, pienamente consapevole della posta in gioco, se ne fa carico e torna a riflettere sul concetto di democrazia, su cui si era soffermato nei mesi successivi alla marcia su Roma. Il suo obiettivo è fare chiarezza, sgombrando il campo da confusioni concettuali. Fondamentale diventa allora la distinzione tra democrazia e dittatura, tra pensiero democratico e pensiero totalitario, che rappresenta il principale filo conduttore dei testi qui raccolti.

Maggiori Informazioni

Autore Salvemini Gaetano;Bucchi S.
Editore Bollati Boringhieri
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Temi
Num. Collana 169
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio