Sulla delicatezza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815292636
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Voci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 136
Disponibile
12,00 €
Oggi dovremmo considerare la delicatezza come arte del discorso pubblico, in opposizione a menzogna e sopraffazione. Con il termine «delicatezza» non si intende qui niente di equiparabile alle buone maniere, ma una disciplina del pensiero. Qual è allora la sua utilità nel discorso pubblico, oggi così spesso segnato da incompetenza e prevaricazione? Alcune magnetiche pagine della letteratura e della filosofia ci rivelano un'accezione di delicatezza che ha margini taglienti, così com'è delicata e ferma la mano del chirurgo che incide e lacera. Precisione e fondatezza sono i tratti di una postura del discorso che rifiuta istrionismo e improvvisazione; il vero dialogo nasce dall'ascolto di sé e degli altri, non dal proposito di riportare futili successi a ogni costo.
Maggiori Informazioni
Autore | Dantini Michele |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Voci |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: