Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sulla città, oggi. 9. L'urbanistica alla prova

ISBN/EAN
9788846459657
Editore
Franco Angeli
Collana
Universita'/economia
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
224

Disponibile

26,50 €
Quali sono oggi i problemi che un'amministrazione locale può o deve affrontare nell'organizzazione della città e del relativo territorio? Quali sono gli obiettivi che la cultura attuale ritiene debbano essere posti con riferimento all'assetto fisico urbano? Come sono giudicabili gli esiti delle grandi riforme amministrative attuate dagli anni 1990? E quelle attualmente in itinere, e da attuare, appaiono auspicabili o da cercare di frenare e bloccare, affinchè non vengano per nulla attuate? Come ci si deve porre di fronte all'idea, al progetto e alla realtà di un assetto del territorio che include una grande area a verde, come nel caso del Parco Agricolo Sud, nell'area metropolitana milanese? è compatibile un simile vincolo a verde agricolo, con la dinamica di crescita di una città che deve svilupparsi e trasformarsi in modo continuo per poter competere con altre realtà a livello internazionale? e quali trasformazioni sono necessarie, e quali per nulla affatto? Sono tutte queste, e altre ancora, le domande che si sono posti studiosi e amministratori in tre incontri organizzati sul territorio - a Magenta nel maggio, a Gaggiano nel settembre e a Morimondo nell'ottobre 2003 dal Dipartimento di Economia Internazionale, delle Istituzioni e dello Sviluppo dell'Università Cattolica, in unione col Centro di studi politici e sociali John F. Kennedy di Magenta. Ha fatto da sfondo, ed è emersa ancora un volta, la consapevolezza delle grandi trasformazioni che si sono sperimentate in termini teorici e applicati in campo urbanistico negli ultimi vent'anni, quando si è passati dall'idea dell'urbanistica del progetto sociale, che ambiva a progettare la città e tutta la forma urbana, allo svanire di un simile sogno, in una situazione in cui si è ridotta la fiducia nel Principe - ancorchè democratico - in favore invece di una situazione in cui, nel contesto di poche linee-guida, gli operatori privati - imprenditori e consumatori - possono (o si auspica che possano) creare liberamente, nel contesto di una società liberale e democratica, affidata essenzialmente al mercato.

Maggiori Informazioni

Autore Mazzocchi Giancarlo; Villani Andrea
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Universita'/economia
Lingua Italiano
Indice Ambrogio Colombo , Premessa. La real-politik della politica urbanistica Giorgio Pastori , Le trasformazioni in atto del governo locale e le questioni aperte Giancarlo Consonni , La condizione metropolitana e i compiti del progetto urbano e di paesaggio Gian Piero Cassio , Sviluppo e governo di una vasta area. Realtà e progetto Alberto Fossati , La ricerca di una dimensione di vasta area e la necessità del governo metropolitano Giuseppe Gatti , Storia di un'impresa urbanistica. Il Parco Agricolo del Sud Milano Gian Paolo Corda , Infrastrutture varie e impegno paesaggistico nel Parco Agricolo del Sud Milano Franco Grassi , La Regione Lombardia e il Parco Sud Pierluigi Roccatagliata , Il Parco Agricolo del Sud Milano. Problemi e prospettive Pietro Carmine , Questione ambientale e Parco Sud. Suggerimenti operativi Andrea Villani , La forma dell'ambiente, la sua storia, le sue trasformazioni. I parchi e l'ambiente "naturale" Alessandro Moneta , La riforma per il governo del territorio lombardo Gianni Beltrame , La nuova legislazione urbanistica regionale: obiettivi, attese, difficoltà Vittorio Gandolfi , Osservazioni e proposte per la nuova legge per il governo del territorio della Regione Lombardia Paolo Favole , Una rigorosa legge cornice di fronte alla libertà di pianificazione locale Giulio Ponti , Linee nuove per la gestione delle trasformazioni territoriali Andrea Villani , L'urbanistica in Italia. Lettura di un dibattito teorico di una prassi
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: