Sulla cima di Monte Rocca Romana (Trevignano romano). L'antica chiesa della Concordia e il sottostante castello

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846764188
- Editore
- Edizioni ETS
- Collana
- Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria
- Formato
- Libro
- Anno
- 2022
- Pagine
- 36
Disponibile
5,00 €
Presso le rive settentrionali del Lago di Bracciano spicca con i suoi oltre 600 metri d'altezza l'ex cono vulcanico di Monte Rocca Romana. Nel Basso Medioevo, all'epoca dei contrasti tra famiglie signorili capitoline per il controllo di questa parte della Tuscia romana, la sua cima dalla posizione dominante divenne sede di un castello. La disputa si concluse con l'intenzionale abbattimento del fabbricato militare, sostituito da una cappella dedicata alla ritrovata concordia.
Maggiori Informazioni
Autore | Cordiano Giuseppe |
---|---|
Editore | Edizioni ETS |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Agri e chorai tra Magna Grecia e Etruria |
Num. Collana | 12 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: