Sul fondamento della morale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788895451619
- Editore
- Dupress
- Collana
- Filosofia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 341
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    "Ragionevoli e geometri quanto i francesi", gli italiani sono allora consapevoli della crisi, dell'inconsistenza della morale tradizionale, senza disporre dell'antidoto di una forte identità civile moderna: sono i più grandi "filosofi pratici", perché conoscono il disincanto del cosmo (la "cognizione della vanità d'ogni cosa", vera "somma di tutta la filosofia") senza l'alternativa edificante, ricostruttiva e circolare, dello Stato. Di qui il cinismo, il riso, la mancanza di un senso di appartenenza collettivo e nazionale [...]. Insomma: non mancanza di ragione, difetto di rappresentazione. Ipertrofia della ratio, carenza di mito, di narrazione comune: è la diagnosi leopardiana dei nostri mali nazionali. Dalla Prefazione di Riccardo Caporali.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Vincieri Paolo | 
|---|---|
| Editore | Dupress | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Filosofia | 
| Num. Collana | 3 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
