Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sul bestiario di Esopo e Fedro. Lettere greche A-K

ISBN/EAN
9788854884816
Editore
Aracne
Collana
Oggetti e soggetti
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
296

Disponibile

16,00 €
L'obiettivo del testo è presentare, in sintesi, la simbologia degli animali nella favolistica classica. La favola, nella sua essenza cognitiva e narrativa è un ibrido: mescola tratti umani con tratti animali. Ma la favola è anche e soprattutto un "instrumentum" di denuncia. Si pensi alla frequentissima presenza della volpe in Esopo, ascrivibile alla natura astuta dell'animale, tramutatasi in arguzia nell'assetto favolistico, atteggiamento sagace che si addice alla "vis comica" della favola e che fissa nell'"intelligentia", il più potente mezzo attraverso il quale l'uomo può sopravvivere in una società dualisticamente radicata sulla forza e sulla debolezza. Se manca la pelle del leone, bisognerà cucirsi addosso quella della volpe.

Maggiori Informazioni

Autore Guarino Gabriella
Editore Aracne
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Oggetti e soggetti
Num. Collana 33
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio