Sui Collages Di Picasso. Percorsi Semiotici E Teoria Della Rappresentazione

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788815240927
 - Editore
 - Il Mulino
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2012
 - Pagine
 - 268
 
Disponibile
                
                    
                        22,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Collages, papiers collés e papiers journaux sono composizioni che sfidano la pittura, sollecitando un’indagine intorno ad alcuni problemi, squisitamente teorici, posti dalle opere stesse. Il volume, attingendo alla semiotica e alla teoria dell’arte, sposta parzialmente l’asse della riflessione rispetto ai numerosi saggi consacrati a tale produzione. Al centro della ricerca è lo statuto della rappresentazione, e in particolare la questione della mimesi, laddove l’utilizzo di ritagli di stoffa, come anche di giornale, sembra costituire un’irruzione in seno all’opera d’arte. Il percorso proposto mira invece a mostrare come i frammenti attinti dal «reale» concorrano a mettere in luce i dispositivi di visione alla base della rappresentazione pittorica moderna. Ma non solo: la giustapposizione di elementi «già fatti» sembra compromettere l’unicità del momento creativo, dischiudendo una serie di interrogativi che investono la concezione di opera d’arte e quella di soggettività dell’artista. Sono pertanto in primo piano l’effetto di automazione prodotto dal collage e la possibile riformulazione del ruolo dell’artista ereditato dalla tradizione. Le analisi condotte mostrano anche come queste opere valorizzino la componente auto-riflessiva dei dispositivi classici di visione. Inoltre, a inizio del XX secolo, nel momento in cui il sistema delle arti è fortemente posto in questione, divengono pertinenti i limiti della rappresentazione. Ed è in virtù di un’indagine sulle differenti forme di inquadratura e chiusura della composizione che Picasso interviene a riscrivere i contorni della distinzione tra ciò che è arte e ciò che non lo è.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Polacci Francesca | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
