Suggestioni indiane

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788842090342
- Editore
- Laterza
- Collana
- I Robinson. Letture
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- VII-189
Non Disponibile
15,00 €
In India si dice che l'universo sia fatto di tre mondi: terra, atmosfera e cielo. Quel che succede nell'uno, si riversa immancabilmente negli altri due, come le gocce di divina ambrosia cadute dalla coppa della vita eterna durante una rissa tra gli dei e i demoni invidiosi. Da quelle gocce, sparpagliate maldestramente sul mondo, nacquero le quattro città sacre del continente indiano, Hardwar, Ujjain, Nasik e Prayaga. Ancora oggi le loro strade, a turno, ospitano ogni tre anni la gigantesca festa del kumbha-mela, che ricorda la grandiosa lotta ultraterrena per l'immortalità: decine di milioni di pellegrini accorrono immancabilmente da tutto il Paese per partecipare all'evento e rendere così omaggio al proprio senso del "sacro". L'India è anche questo: è l'unico posto al mondo dove si può assistere ancora oggi a un rito seguendone con precisione il cerimoniale su un testo scritto 2600 anni fa. È il luogo dove l'ininterrotta continuità della tradizione - una tradizione lunga oltre 3000 anni - fa si che il presente e il moderno si intreccino al passato in un groviglio inestricabile che ha origine dal mito, dalle leggende, dal racconto inesausto delle meraviglie su cui poggia l'universo, e noi con esso. Questo libro è un viaggio in un mondo fantasmagorico e contraddittorio di cui Giuliano Boccali rivela le molte sorprese, in netto contrasto con gli stereotipi che lo identificano tradizionalmente.
Maggiori Informazioni
Autore | Boccali Giuliano |
---|---|
Editore | Laterza |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | I Robinson. Letture |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: