Sufismo: Velo E Quintessenza

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788827209080
- Editore
- Edizioni Mediterranee
- Collana
- Orizzonti dello spirito
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1983
- Pagine
- 168
Disponibile
12,91 €
«Velo» (hijàb) e «quintessenza» (lubàb): due termini che indicano un'opposizione nella sfera simbolistica e dottrinale e che si riferiscono rispettivamente all'esteriore e all'interiore, ovvero alla contingenza e alla necessità...Taluni hanno creduto giovare alla reputazione del Sufismo, o custodirne il mistero, asserendo che non è un sistema come le filosofìe, bensì un insieme di espressioni e di simbolismi liberamente scaturiti dall'intelletto e dall'ispirazione...Del resto, non si ritiene che le espressioni dottrinali siano esaurienti, poiché i! loro compito è unicamente quello di offrire i riferimenti per una verità complessa e in considerazione dell'Ineffabile. La qual cosa i moderni non hanno mai compreso, anzi accusano le dottrine antiche di essere insieme dogmatiste e insufficienti...Ritroviamo in noi stessi tutti questi principi, che conferiscono all'Islam il suo carattere incontestabile e la sua universalità; le loro manifestazioni esteriori traggono ogni significato – nella prospettiva metafisica e contemplativa – dai loro archetipi a un pari trascendenti e immanenti.(Dalla Prefazione dell'Autore)
Maggiori Informazioni
Autore | Schuon Frithjof |
---|---|
Editore | Edizioni Mediterranee |
Anno | 1983 |
Tipologia | Libro |
Collana | Orizzonti dello spirito |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: