Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Sufismo Universale. Verso Una Nuova Armonia Tra Oriente E Occidente

ISBN/EAN
9788827204955
Editore
Edizioni Mediterranee
Collana
Yoga, zen, meditazione
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
184

Disponibile

12,91 €
“Sufismo” è un termine - che definisce una dottrina - derivante dal greco sophia (saggezza) e dall’arabo sof (purezza); le due parole, unite, indicano la pura saggezza che nasce dalla pura coscienza, liberata da tutti i problemi e le sensazioni esterne. Il Sufismo Universale, diffuso in tutto il mondo da Hazrat Inayat Khan (1882-1927), offre una risposta ampia e soddisfacente alle esigenze dei tempi attuali. Per un mondo che tende all'integrazione, in cui tutte le culture e le religioni entrano a più stretto contatto, vi è chiaramente una grande necessità di comprendersi e armonizzarsi fra loro. L’opera di lnayat Khan dedicata al Sufismo Universale si propone di portare tutte le religioni unite verso un unico ideale. Egli dimostra infatti che vi è una sostanziale unità tra le grandi ideologie religiose del mondo, poiché l’ispirazione divina interviene, di tempo in tempo, in forme diverse, ma in armonia con taluni popoli in alcuni momenti storici per manifestarsi in forme diverse di un’unica verità. Nel mondo contemporaneo, il Sufismo Universale offre una filosofia mistica che si armonizza felicemente sia con la scienza moderna, sia con il misticismo e la religiosità. Una visione onnicomprensiva, come quella che da più parti la coscienza dell’uomo di oggi cerca e anela. Il volume traccia una breve storia del Sufismo e, attraverso la vita, l’opera e gli ideali propagati da lnayat Khan, costituisce un vero e chiaro manuale del messaggio Sufi.

Maggiori Informazioni

Autore Witteveen H. Joannes
Editore Edizioni Mediterranee
Anno 1997
Tipologia Libro
Collana Yoga, zen, meditazione
Lingua Italiano