Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Il sud del Console Goodwin. Il Regno delle Due Sicilie nel report del console britannico in Sicilia (1840)

ISBN/EAN
9788854836983
Editore
Aracne
Collana
Storia politica diritto
Formato
Brossura
Anno
2010
Pagine
404

Disponibile

24,00 €
Il volume approfondisce gli argomenti trattati dal Report del console generale della Gran Bretagna in Sicilia John Goodwin (Progress of Two Sicilies under the Spanish Bourbons from the Year 1734-35 to 1840). Un ampio e dettagliato excursus storico che analizza gli altalenanti tentativi di modernizzazione delle diverse realtà urbane, agrarie e produttive del Regno, con particolare attenzione all’azione riformativa di sovrani e dirigenti borbonici, allo sviluppo industriale, al commercio marittimo, ai prodotti dell’agricoltura specializzata, fino alla difficile e composita realtà sociale del clero, dei contadini, dei “cafoni” e degli zolfatari e alle luci e ombre del settore educativo, assistenziale e formativo meridionale. Il tutto all’interno di un Sud “aperto” e internazionale e di una Sicilia ottocentesca caratterizzata dalla presenza anglosassone, di cui il decennio “inglese” e la Costituzione del 1812 rappresentano i momenti più significativi.Sergio Di Giacomo è dottore di ricerca specializzato in storia contemporanea e del Mediterraneo europeo. Svolge studi e ricerche di storia economica, sociale, diplomatica, antropologico–culturale tra Otto e Novecento. In particolare approfondisce i rapporti tra mondo angloamericano e alcune aree e centri mercantili italiani del periodo risorgimentale (Trieste, Livorno, Roma, Sardegna, Sicilia), attraverso l’analisi di fonti consolari, documenti originali e testi di viaggio inglesi e americani.

Maggiori Informazioni

Autore Di Giacomo Sergio
Editore Aracne
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Storia politica diritto
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: