Successo sostenibile e doveri degli amministratori

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9791259653123
- Editore
- Cacucci
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2023
- Pagine
- 230
Disponibile
23,00 €
La novità forse più significativa dell'ultima edizione del Codice di autodisciplina italiano, approvata nel 2020 dal Comitato per la Corporate Governance, è il riferimento al "successo sostenibile" formula, non piana, con la quale il Codice è intervenuto sia sul rapporto tra attività d'impresa e interessi degli stakeholders, sia sull'orizzonte temporale della società e dei suoi amministratori, temi che hanno recentemente fatto ingresso nell'agenda di molti policy-makers, inclusi quelli europei. Cosa si debba intendere per "successo sostenibile" - e, in particolare, cosa comporti il "dovere di tenere conto" degli interessi degli stakeholders rilevanti per la società - non è però chiaro e vi è il rischio che la formula sia vista come vuota o al più di stile. Il che vorrebbe dire perdere un'occasione importante per lo sviluppo del nostro diritto societario e, più ancora, della nostra economia, nell'auspicata e ormai ineludibile transizione verso una green economy.
Maggiori Informazioni
| Autore | Felicetti Raffaele |
|---|---|
| Editore | Cacucci |
| Anno | 2023 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
