Successioni e contenzioso ereditario. Questioni controverse e risvolti applicativi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821779541
- Editore
- Ipsoa
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 500
Disponibile
50,00 €
Il testo delinea un itinerario all’interno del diritto delle successioni e delle divisioni ereditarie che tocca le questioni più recenti e controverse emerse nella prassi giudiziaria.
A titolo esemplificativo:
- l’intreccio dei rapporti fra coeredi in sede di resa dei conti
- lo scioglimento della comunione che includa immobili abusivi
- gli aspetti più critici del giudizio di divisione (quali le conseguenze della mancata allegazione dei titoli)
- le questioni più rilevanti in materia di riduzione (relative, tra l’altro, alle condizioni di esercizio dell’azione o all’ambito di operatività dell’art. 553 c.c. per il caso di concorso tra legittimari) e di collazione (quali la collazione delle partecipazioni societarie e dell’azienda)
- l’interpretazione del testamento
- l’institutio ex re certa
- le peculiarità della divisione nella comunione legale
- la trasmissione ereditaria delle nuove ricchezze.
L’attenzione alla più recente casistica rende il volume un’utile guida e uno strumento di approfondimento, in primo luogo, per il giurista pratico di varia estrazione (magistrato, avvocato, notaio), ma anche per lo studioso, offrendo la puntuale ricognizione e la disamina critica di problemi concreti, all’insegna della chiarezza espositiva, della coerenza sistematica e del rigore dogmatico.
Il libro scioglie i principali nodi che affiorano sul piano pratico e offre un ventaglio di solide soluzioni applicative.
Maggiori Informazioni
Autore | Torrasi Francesco Paolo |
---|---|
Editore | Ipsoa |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: