Subalterni In Tempo Di Modernita. Nove Studi Sulla Societa' Romana Dell'ottocento

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820443108
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Fondazione lelio e lisli basso issoco - annali
- Formato
- Brossura
- Anno
- 1985
- Pagine
- 388
Disponibile
55,00 €
La materia di questi saggi è definita con precisione: le "classi subalterne" fra Settecento e Ottocento. Si va dunque volutamente al di là dello studio della classe operaia, dei lavoratori di fabbrica, dei soggetti sfruttati direttamente dal capitalismo in ascesa. Si parla di lavoranti radunati in opifici più o meno grandi, in alcuni casi, ma anche di altri gruppi sociali sottomessi o emarginati, ora socialmente coesi e ora lacerati e divisi di fronte alle istituzioni del potere. Questo libro intende dunque fornire un contributo italiano di rilievo ad un discorso che in varie forme si è già articolato in Germania, in Inghilterra e altrove.
Un discorso volto al superamento delle semplificazioni di cui soffriva una certa storiografia esclusivamente attenta alla nascente classe operaia e alla coscienza di classe che vi si collega.
Maggiori Informazioni
| Autore | Fondazione Basso-issoco |
|---|---|
| Editore | Franco Angeli |
| Anno | 1985 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Fondazione lelio e lisli basso issoco - annali |
| Num. Collana | 5325 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | • A. Caracciolo: Modi di approccio e risultati di ricerca • R. Ago: Popolo e papi. la crisi del sistema annonario • M. D'Amelia: "A lungo provati dalla fatica" Carità e lavoro nell'industria di Stato • A. Arru: Mangiare pane d'altri. Il mestiere di serva • C. Casadio: I lavoranti lanari tra suppliche e proteste • A. Groppi: "Un pezzo di mercanzia di cui il mercante fa quel che ne vuote". Carriera di una internata • S. Puglia: Conflittualità, controllo, mediazione in un quartiere di Roma intorno al 1848 • A. Da Clementi: la Confraternita di S. Sebastiano. Vita religiosa e vita sociale in una comunità contadina • M. Pelaja: Scandali, onore e trame di rivalità a Ponzano Romano • F. Pitocco: Tazza rotta, tazza nuova. L'Evangelo in Sabina. |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
