Su ponti leggermente costruiti. Considerazioni intermedie su menti e istituzioni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788835110699
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Eutropia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 218
Disponibile
26,00 €
Il passaggio al postmoderno segna una sfida radicale per la normatività delle istituzioni. Emergono nuove materie sociali e si afferma la dinamica fagocitante del self-interest sulle altre passioni umane. Mutano vorticosamente appartenenze, identificazioni, legami sociali, modo di lavorare. Persino il corpo e la mente sono sottoposti a tensioni imprevedibili, tra biotecnologie e realtà virtuali. Sono pensabili sistemi regolativi capaci di trattare questa complessità ? Il saggio di Donolo - un testo a carattere interlocutorio, come lo definisce l'autore - ci guida in un percorso analiticamente molto sofisticato alla ricerca di istituzioni futuribili, caratterizzate da leggerezza, velocità , apprendimento, responsiveness, sostenibilità , capacitazione. Ci conduce su ponti leggermente costruiti, sospesi su quell'eterno gioco ricorsivo tra menti e istituzioni che definisce il feasible set. Qui lo "struttural-umanismo" di Donolo cerca (e forse trova) margini di autonomia per una progettualità processuale che può permettere di evitare i punti di catastrofe di cui l'evoluzione spontanea dei sistemi complessi potrebbe non essere scevra; o per lo meno di provarci.
Maggiori Informazioni
Autore | Donolo Carlo |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2021 |
Tipologia | Libro |
Collana | Eutropia |
Num. Collana | 6 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: