SU ANIMA E TERRA Il valore psichico del luogo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874871469
- Editore
- MaGi Edizioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 424
Disponibile
22,00 €
Il volume affronta il rapporto tra gli esseri umani e il loro ambiente.
I luoghi suscitano sensazioni ed emozioni e sono depositari di affetti. Possiedono, dunque, una significatività psicologica. Il vissuto di eventi e relazioni importanti li rende psichicamente rilevanti e presenti nella memoria dell'individuo e della comunità: spazi esterni si tramutano in spazi interni, tempo reale in tempo psichico, per diventare esperienza, cultura, memoria e valore sentimentale. L'autrice pone un accento particolare sul tema della migrazione, del viaggio e dei luoghi d'origine, alla luce degli attuali processi di globalizzazione che hanno trasformato anche l'identità culturale e la figura dello straniero. Attraversando le disfunzioni e le sofferenze, la psicologia del profondo si riappropria di un tema centrale, troppo a lungo trascurato, per l'equilibrio dell'individuo e della collettività.
Un percorso inconsueto e affascinante che, tra paesaggi, partenze, esili, nostalgie e ritorni, tra immaginazione, simbolo e realtà concreta, tra storia, poesia e testimonianze di vita, rivela l'esistenza del paese dell'anima. E lì conduce.
Per l'autrice occorre oggi un nuovo patto tra anima e terra, una maggiore consapevolezza e partecipazione alla cura per l'ambiente che ci circonda, così intimamente legato alla nostra esistenza e alla sopravvivenza dei nostri figli. Nel luogo, come valore psichico condiviso, si può ricreare il rapporto pacifico tra gli esseri umani e la terra che li ospita, rianimando la passione per il mondo.
Il volume è dedicato agli emigranti per forza o per scelta, agli psicoterapeuti e ai professionisti della cura e dell'educazione in generale. Ma anche agli architetti e urbanisti, agli amministratori e ai politici che hanno a cuore il benessere delle loro comunità. Potrà essere utile a chiunque abbia fatto l'esperienza di lasciare il proprio ambiente e i luoghi familiari per inoltrarsi in uno spazio nuovo e sconosciuto: dal trasloco di casa allo spostamento per studio, lavoro o turismo. A chi percepisca la sacralità di certi luoghi, la loro armonia e disarmonia, e si ponga domande sulle esperienze estetiche e contemplative. A quanti, infine, considerino la relazione con l'ambiente esterno meritevole di maggiore attenzione e consapevolezza psicologica
Maggiori Informazioni
Autore | Liotta Elena |
---|---|
Editore | MaGi Edizioni |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: