Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Studio sulla funzione prefettizia del Presidente della Regione Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste

ISBN/EAN
9788892145795
Editore
Giappichelli
Collana
Diritto costituzionale regionale
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
288

Disponibile

38,00 €
La ricchezza del nostro ordinamento ad autonomia speciale risiede, in larga parte, in quelle peculiarità che sono in grado di caratterizzarlo, in senso distintivo, nel panorama nazionale e nel confronto con altre realtà ad autonomia potenziata. Tra queste peculiarità, figura certamente, sin da prima dell'entrata in vigore dello Statuto speciale, l'attribuzione delle funzioni prefettizie all'organo regionale che deteneva i poteri di rappresentanza della Valle. Fu, infatti, già il decreto legislativo luogotenenziale n. 545 del 7 settembre 1945 a prevedere la soppressione della Provincia di Aosta e della figura del Prefetto, quale rappresentante territoriale dell'autorità governativa, con devoluzione al Presidente del Consiglio della Valle - oggi, al Presidente della Regione - di «tutte le attribuzioni che le leggi vigenti conferiscono al Prefetto». In quanto soluzione ordinamentale atipica e sui generis, la duplice veste del Presidente della Regione si presta spesso a letture contrastanti: a quanti la considerano un atout essenziale del modello di autonomia valdostana e, come tale, ineliminabile, si contrappongono coloro che, al contrario, non ritenendola più compatibile con l'assetto istituzionale odierno, ne auspicherebbero un superamento. Quello che è indubbio è che, a fronte della complessità della funzione prefettizia in sé considerata nonché delle implicazioni di sistema della soluzione adottata dal 1945 ad oggi in Valle d'Aosta, una valutazione obiettiva di questo modello, che rappresenta certamente un unicum nel panorama nazionale, non può prescindere da un'approfondita ricostruzione delle sue origini e da una ricognizione del suo concreto esplicarsi (...)

Maggiori Informazioni

Autore Louvin Roberto
Editore Giappichelli
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Diritto costituzionale regionale
Num. Collana 3
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio