Studio Sperimentale Sulla Cristallizzazione Dell'acido Citrico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854857674
- Editore
- Aracne
- Collana
- Diritto di stampa
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 128
Disponibile
11,90 €
Il libro riporta integralmente la tesi di laurea in ingegneria chimica discussa dall'autore presso la 'sapienza' università di roma, un lavoro di ricerca che colmò una grande lacuna della letteratura scientifica anteriore al 1997, configurandosi come un pioneristico studio sperimentale in merito agli effetti delle principali condizioni operative sulla cristallizzazione batch del cam in soluzioni acquose. L'audacia nel trattare un tema inconsueto, la padronanza di uno strumento informatico ancora agli albori, l'esemplare chiarezza espositiva, la meticolosa attenzione ai dettagli e il rigore scientifico nelle argomentazioni addotte contribuiscono al pregio dell'opera.
Maggiori Informazioni
Autore | Bonacci Enzo |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Diritto di stampa |
Num. Collana | 40 |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione del libro a cura della Prof. Ing. Barbara Mazzarotta Pagina 7 Prefazione del libro a cura del Prof. Ing. Marco Bravi Pagina 8 Capitolo I ACIDO CITRICO Presentazione Pagina 9 Breve storia della produzione industriale Pagina 9 Panoramica sugli impieghi Pagina 10 Proprietà fisiche del solido Pagina 12 S o l u b i l i t à P a g i n a 1 2 Proprietà chimico-fisiche della soluzione Pagina 15 Termodinamica e cinetica Pagina 21 Forza spingente Pagina 21 Cinetiche di cristallizzazione per il CAM Pagina 23 Capitolo II CRISTALLIZZAZIONE IN DISCONTINUO Presentazione Pagina 25 Classificazione delle apparecchiature Pagina 26 Casistica delle condizioni operative Pagina 27 Variabili principali e loro influenza sul prodotto Pagina 28 Capitolo III SPERIMENTAZIONE Presentazione Pagina 30 Inventario Pagina 30 Descrizione dei cristallizzatori Pagina 31 Descrizione dell'apparato di agitazione Pagina 34 Descrizione del criotermostato Pagina 35 Descrizione dei setacci Pagina 36 Modalità di esecuzione delle prove Pagina 36 Fotografie dei campioni Pagina 39 Galleria fotografica cristallina Pagina 41 Capitolo IV RISULTATI ED OSSERVAZIONI Presentazione Pagina 43 Sezione esplorativa Pagina 44 Sezione standard Pagina 48 Studio comparato sperimentale Pagina 74 Effetto semina Pagina 74 Effetto temperatura di semina Pagina 78 Effetto geometria Pagina 81 Effetto agitazione Pagina 87 Capitolo V SIMULAZIONE DELLA CRISTALLIZZAZIONE BATCH Presentazione Pagina 91 Calcolo della distribuzione granulometrica in un cristallizzatore batch (acido citrico) Pagina 91 Studio comparato virtuale Pagina 94 CONCLUSIONI Pagina 106 BIBLIOGRAFIA Pagina 106 APPENDICE Architettura informatica Pagina 107 Programma in Qbasic Pagina 108 La tesi di laurea discussa dal dott. Ing. Enzo Bonacci Pagina 120 |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: