Studi sull'epitome di Giustino. Vol. 3: Il tardo ellenismo. I Parti e i Romani

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788834332399
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Ricerche/Storia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2017
- Pagine
- VIII-254
Disponibile
                
                    
                        28,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    I saggi compresi in questo volume concludono gli Studi sull'Epitome di Giustino avviati nei due volumi precedenti e prendono in considerazione il periodo di storia ellenistico-romana che si estende sino alla conquista romana del Mediterraneo a seguito dei successi contro Cartaginesi e Macedoni nonché importanti sezioni conclusive sui Parti, Roma, la Spagna e l'Occidente. Si affrontano questioni importanti relative all'opera e al suo autore: la datazione dell'Epitome, il problema delle fonti e il mancato orientamento romanocentrico ma non antiromano di Trogo, il suo rapporto con i temi storiografici dell'età augustea e i suoi specifici campi d'indagine. A questo volume hanno collaborato: Luis Ballesteros Pastor, Edoardo Bianchi, Margherita Facella, Bernard Mineo, Federicomaria Muccioli, John Thornton, Giusto Traina, Gianpaolo Urso, Giuseppe Zecchini. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Zecchini G.;Galimberti A. | 
|---|---|
| Editore | Vita e Pensiero | 
| Anno | 2017 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Ricerche/Storia | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
