Studi Sulla Storia Del Pensiero Linguistico Arabo

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854856172
- Editore
- Aracne
- Collana
- Nuova sapienza orientale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 112
Disponibile
11,00 €
Questa monografia è basata sulla revisione e l'integrazione di una serie di articoli pubblicati dall'autore nel corso degli anni '90 su vari aspetti della storia del pensiero linguistico arabo. L'impulso per la raccolta di questo materiale è stato offerto dalla ripresa di interesse nel dibattito scientifico per le teorie della tradizione grammaticale araba - dopo un relativo oblio all'inizio degli anni 2000 - in particolare a partire dal 'colloquium on arabic linguistics' (roma tre, 2007), i cui selected papers sono stati successivamente pubblicati nel volume 'the word in arabic' (brill, 2011). I contributi raccolti negli studi sul pensiero linguistico arabo affrontano temi cruciali nella ricostruzione della storia della linguistica araba: la ricostruzione della terminologia tecnica e della sua interpretazione, l'evoluzione della lessicografia, le interazioni del pensiero linguistico con altri ambiti della scienza arabo-islamica, l'indagine della dialettica interna alle scuole grammaticali.
Maggiori Informazioni
Autore | Lancioni Giuliano |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Nuova sapienza orientale |
Num. Collana | 3 |
Lingua | Italiano |
Indice | 11 Introduzione 17 Capitolo I Note sulla terminologia grammaticale araba 1.1. Generalità 17 1.2. Etimologia e denotazione 20 1.3. Livelli di formalizzazione della terminologia 22 1.4. La terminologia della frase 24 1.5. Il rapporto di predicazione 26 1.6. Gli elementi della frase verbale e nominale 33 1.7. Dicotomie e strutture 36 1.8. Prospettive 38 41 Capitolo II Il mafʿūl maʿahu nel pensiero linguistico arabo 2.1. Introduzione 41 2.2. Il rapporto fra Sībawayhi e i grammatici successivi 43 2.3. mafʿūl maʿahu e wāw maʿiyya 45 2.4. Le divergenze sul mafʿūl maʿahu nel Kitāb al-Inṣāf 49 2.5. L’analisi di Sībawayhi 59 2.6. Conclusioni 61 63 Capitolo III L’ordinamento dei dizionari arabi classici10 Indice 3.1. Introduzione 63 3.2. I metodi di ordinamento 65 3.3. L’evoluzione storica della lessicografia araba 68 3.4. Al-Ǧawharī e la prefazione di al-Ṣaḥāḥ 72 3.5. Spiegazioni dell’ordinamento bāb-faṣl 75 81 Capitolo IV Terminologia grammaticale del corpus giabiriano 4.1. Introduzione 81 4.2. La terminologia grammaticale araba dei primi secoli 85 4.3. La terminologia grammaticale nel corpus giabiriano 88 4.4. Ibn Ǧinnī e al-ištiqāq al-akbar 93 4.5. Conclusioni 95 97 Autori classici citati 101 Bibliografia |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: