Studi Sul Pensiero Economico Moderno

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846447388
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 272
Disponibile
23,50 €
Il volume presenta una serie di saggi di storia del pensiero economico, dagli economisti italiani del Settecento ad alcuni dei più significativi rappresentanti delle diverse tendenze degli ultimi decenni.
Alcuni scritti riguardano autori dell'Ottocento, anche poco noti, come Michele Agazzini e Matteo De Augustinis. Degli autori stranieri, accanto a ricerche sui singoli economisti, come Adam Smith e John Mainard Keynes vengono presentati anche studi di portata più generale, come quelli sul New Deal di Roosevelt nel pensiero economico italiano, sulla trasformazione della grande impresa, ecc. Da segnalare l'interpretazione controcorrente del pensiero di Adam Smith, a proposito del quale vengono messi in evidenza i luoghi comuni legati al liberismo spinto e alla "mano invisibile".
Diversi saggi trattano i problemi metodologici della scienza economica e il suo collegamento con le altre discipline.
Nella parte conclusiva del volume sono presi in esame il sistema del vital-volontarismo, delineato da Guido Menegazzi e il problema delle diseconomie esterne nei recenti sviluppi del pensiero economico. Riguardo a quest'ultimo aspetto è da rilevare l'importanza della bioeconomia, quel particolare filone dell'economia dell'ambiente che ha in Nicholas Georgescu-Roegen il suo fondatore. Tale sistema, oltre che contribuire al rinnovamento dei fondamenti epistemologici della scienza economica, sembra essere l'unico in grado di avviare a soluzione i gravi problemi ambientali oggi sul tappeto.
Maggiori Informazioni
Autore | Molesti Romano |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Num. Collana | 43 |
Lingua | Italiano |
Indice | Lo sviluppo economico e gli economisti napoletani del '700 Moneta e credito negli economisti veneti del '700 Sul "liberismo" di Adam Smith; Un economista italiano dell'800: Michele Agazzini Aspetti del pensiero economico di Matteo Chevalier Agostino Magliani e l'intervento economico dello Stato Su alcuni aspetti del concetto di utilità nelle dottrine economiche L'economia sociale di Giuseppe Toniolo: il "Trattato" Il sistema keynesiano: alcune considerazioni Aspetti evolutivi della grande impresa nelle dottrine economiche Sviluppi della storiografia delle idee economiche Il "New Deal" di Roosevelt nel pensiero economico italiano Guido Menegazzi e i fondamenti scientifici del solidarismo Diseconomie esterne e sviluppi della storia del pensiero economico Indice dei nomi. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: