Studi Su Erennio Modestino. Metodologie E Opere Per L'insegnamento Del Diritto [Viarengo - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834838624
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Collectanea graeco-romana. Studi e strum.
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 136
Disponibile
14,00 €
Modestino ha dedicato una parte significativa delle sue opere all'insegnamento del diritto: regulae, differentiae e pandectae sono state scritte con questo scopo. La metodologia usata dal giurista per trasmettere ai suoi allievi il sapere giuridico presenta alcuni aspetti peculiari. Il tentativo originale di teorizzare i fondamenti del diritto, in particolare la lex e lo ius, è realizzato tramite l'uso di raffinati strumenti retorici. La ricorrenza di definizioni di varia tipologia rivela, inoltre, le attitudini particolari del loro autore, e la sua solida formazione retorico-giuridica. Per la prima volta la tecnica argomentativa della differentia, adoperata da grammatici e retori, viene programmaticamente applicata al diritto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Viarengo Gloria |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Collectanea graeco-romana. Studi e strum. |
| Num. Collana | 11 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | I. L’insegnamento del diritto tra II e III secolo. – II. Modestino teorico del diritto: legis virtus. – III. Modestino teorico del diritto: consensus necessitas consuetudo. – IV. Regole e definizioni. – Appendice: Definizioni di Modestino. – Indice degli Autori. – Indice delle Fonti. |
Questo libro è anche in:
