Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Studi di filosofia della società. Saggi, discorsi e contributi 1930-1972

ISBN/EAN
9788857505121
Editore
Mimesis
Collana
Volti
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
283

Disponibile

22,00 €
Che cos'è la "filosofia della società"? Che cosa la contraddistingue? Non esiste forse già un'altra disciplina che ha come oggetto specifico la "società", indagata dai sociologi con metodologie apposite? Che bisogno c'è, allora, di una filosofia sociale? Gli "Studi di filosofia della società" di Horkheimer danno una risposta precisa a questi interrogativi: filosofia sociale è "l'interpretazione filosofica del destino degli uomini, in quanto non sono solo individui, ma membri di una società". Sottoponendo a critica le pretese idealistiche della filosofia, Horkheimer mostra come né la filosofia né la sociologia possano rinunciare all'idea di società: senza il suo concetto, ogni tentativo di comprendere e cambiare ciò che è risulta insensato. La filosofia sociale è perciò animata dallo sforzo razionale, corroborato dall'impegno alla ricerca interdisciplinare, di non lasciare l'ultima parola all'esistente. Con un'appendice su università e studi accademici.

Maggiori Informazioni

Autore Horkheimer Max;Bellan A.
Editore Mimesis
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Volti
Num. Collana 55
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: