Studi Di Diritto Successorio [Moscati - Giappichelli]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834835968
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- La didattica del diritto civile
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 365
Disponibile
33,00 €
Scopo del presente volume è la rilettura, attraverso una serie di saggi ordinati in maniera sistematica, di alcune delle problematiche più controverse del diritto successorio, con in più una particolare attenzione per i corrispondenti modelli di diritto continentale, soprattutto francese e tedesco, e del diritto latino-americano (ad es. , il libro delle successioni del codice civile peruviano) e per l'esperienza dei paesi di common law (v. , ad es. , il trust).
Maggiori Informazioni
Autore | Moscati Enrico |
---|---|
Editore | Giappichelli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | La didattica del diritto civile |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | I. Due codici a confronto: il diritto delle successioni nei codici civili italiano e peruviano (a margine del Convegno di Lima per i venti anni del codice civile peruviano). – II. Le fonti della vocazione ereditaria. Il divieto dei patti successori e le alternative convenzionali al testamento. il Trust. – III. I presupposti della vocazione ereditaria. La capacità di succedere. – IV. L’esclusione della vocazione ereditaria. L’indegnità di succedere. – V. Questioni vecchie e nuove in tema di capacità di succedere e di indegnità. – VI. La vocazione indiretta. La successione per rappresentazione. – VII. I limiti della successione per rappresentazione nella linea collaterale (profili storici e costituzionali). – VIII. I diritti dei legittimari. L’azione di riduzione e il trust. – IX. Rapporti di convivenza e diritto successorio. – X. La divisione. Profili generali. – XI. Il patto di famiglia. – XII. Patto di famiglia e tutela dei legittimari. |
Questo libro è anche in: