Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Strutture In Composito

ISBN/EAN
9788820336431
Editore
Hoepli
Collana
Ingegneria civile
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
376

Disponibile

29,00 €
Il materiale composito fibrorinforzato - conosciuto anche con la sigla frp, acronimo di fiber reinforced polymer/plastic - trova la sua iniziale applicazione nei settori dell'ingegneria navale e aeronautica, ma da alcuni anni viene impiegato anche nel settore delle costruzioni; esso e' caratterizzato soprattutto da elevata resistenza, leggerezza e durabilita. Questo volume analizza le prestazioni meccaniche del materiale base e le diverse tecniche di produzione, per passare poi al comportamento degli elementi strutturali; fornisce poi gli strumenti teorici, di calcolo e sperimentali utili tanto allo studente universitario quanto al progettista strutturale che voglia impiegare questo nuovo materiale da costruzione. Il testo e' arricchito da elaborazioni numeriche sui temi di instabilita' e di calcolo degli spostamenti di elementi inflessi, in modo da facilitare l'approccio al primo dimensionamento strutturale. Alcune significative applicazioni forniscono inoltre una visione concreta dei possibili impieghi degli elementi in composito fibrorinforzato e un'adeguata indicazione del livello dell'attuale ricerca di settore. La trattazione e' infine integrata da un'ampia bibliografia comprensiva anche delle normative tecniche di riferimento. Il volume si rivolge sia agli studenti dei corsi di strutture e di progettazione strutturale delle facolta' di ingegneria e di architettura sia al mondo professionale.

Maggiori Informazioni

Autore Russo Salvatore
Editore Hoepli
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Ingegneria civile
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Il materiale - Sistemi e tipologie strutturali - La meccanica del materiale - I casi di sollecitazione - Il problema della torsione - Il calcolo degli spostamenti - Instabilità - Comportamento elasto-fragile - La massa ridotta e il minimo strutturale - Prove di identificazione dinamica - I collegamenti - I coefficienti di sicurezza - Problemi speciali - Prove non distruttive e qualità del materiale - Sviluppi applicativi. Appendici: Abaco numerico - Realizzazioni - I materiali compositi e l’uso dei programmi di calcolo. Indice analitico. Bibliografia.
Questo libro è anche in: