Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Struttura Giuridica Del Perdono

ISBN/EAN
9788846460127
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia del diritto - fondata da renato treves
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
192

Disponibile

24,00 €
È il perdono un atto giuridico? In altre parole: vi sono nel diritto atti giuridici la struttura normativa dei quali rispecchi la struttura concettuale del perdono? È possibile isolare un concetto di perdono neutro dal punto di vista valutativo, depurato da ogni concezione del perdono? Tali domande muovono i due momenti dell'indagine condotta in questo volume. Particolare attenzione è stata riservata ad un istituto complesso ed originale, introdotto nella legislazione sudafricana per la gestione della 'transizione' dal precedente all'attuale regime istituzionale: l'atto di amnistia che poteva essere concessa dalla commissione per la verità e la riconciliazione (truth and reconciliation commission).

Maggiori Informazioni

Autore Silvi Marco Q.
Editore Franco Angeli
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Sociologia del diritto - fondata da renato treves
Lingua Italiano
Indice Paolo Di Lucia, Dottrina pura del perdono in Marco Q. Salvi (La tesi della giuridicità del perdono; Il luogo del perdono nella pragmatica degli atti giuridici; Dottrina pura del perdono vs. psicologia del perdono; Riferimenti bibliografici) Prologo. La questione della giuridicità del perdono (L'antitesi: agiuridicità del perdono vs. giuridicità del perdono; Tesi della agiuridicità del perdono; Tesi della giuridicità del perdono; Esigenza di un'analisi del concetto di perdono) Analitica del perdono (Sei momenti di un'analisi del concetto di perdono; Primo momento: perdono come atto vs. perdono come evento; Secondo momento: presupposizioni del perdono; Terzo momento: effetti essenziali dell'atto del perdono; Quarto momento: i "soggetti" del perdono: perdonante, perdonato, offeso, offensore; Quinto momento: relazionalità dell'atto del perdono; Sesto momento: nesso tra concetto di perdono e concetto di rivalsa) Fenomenologia del perdono (Declinazioni giuridiche del perdono; Declinazioni giuridiche del perdono nel diritto penale; Declinazioni giuridiche del perdono nel diritto civile; Declinazioni giuridiche del perdono nel diritto pubblico; Declinazioni giuridiche del perdono nel diritto straniero: l'atto di amnesty della Truth and Reconciliaton Commission (TRC) sudafricana) Epilogo. Topografia del perdono (La "mappa" concettuale dell'atto del perdono; La "mappa" del perdono e la "rotta" della giuridicità; Le due "mappe" di Lewis Carroll)
Stato editoriale In Commercio