Strumenti, procedure valutative e itinerari gestionali per l'urbanistica concertata

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854808485
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 248
Disponibile
14,00 €
L’espressione “Urbanistica concertata” caratterizza ormai da oltre un quindicennio una parte importante del dibattito e dell’esperienza urbanistica in Italia, con accezioni differenziate che indicano strumenti, procedure e aspetti specifici diversi. Un primo e rilevante campo di pratiche ed esperienze riguarda gli strumenti urbanistici e le procedure gestionali di carattere negoziale o partenariale finalizzate a incentivare un maggiore coinvolgimento dell’iniziativa e dell’impegno finanziario privato nelle trasformazioni urbane, con il duplice obiettivo da parte delle Amministrazioni comunali dell’ottimizzazione dell’impiego di risorse finanziarie pubbliche e di una realizzazione degli interventi in tempi certi e rapidi. Un secondo utilizzo ricorrente e caratteristico del termine “concertazione” in urbanistica attiene al complesso di innovazioni legislative e di pratiche pianificatorie tendenti a porre a regime forme innovative di copianificazione tra gli attori decisionali delle scelte per le trasformazioni territoriali e urbane. Un terzo campo di temi ed esperienze chiama in causa invece l’istanza sociale di una partecipazione il più possibile ampia all’assunzione delle scelte riguardanti gli interventi urbanistici e la pianificazione da parte di tutti gli attori e destinatari delle trasformazioni, ivi compresi in particolare i cittadini. Dell’ampio novero di temi di sperimentazione e ricerca e di esperienze legislative, di pianificazione e gestione che vengono nel complesso ricomprese entro l’ambito concettuale dell’Urbanistica concertata, questo libro intende offrire un sintetico quadro analitico comparativo, con l’obiettivo di evidenziare i caratteri generali e specifici di strumenti e procedure, e di porne in rilievo le potenzialità e gli aspetti problematici ma anche alcune possibili prospettive di ulteriore impiego e sviluppo.
Maggiori Informazioni
Autore | Cappuccitti Antonio |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: