Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Strumenti Per La Gestione Del Patrimonio Culturale. La Proposta Del Fai

ISBN/EAN
9788838762949
Editore
Maggioli Editore
Collana
Politecnica
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
154

Disponibile

18,50 €
Il fai, nato nel 1975, è la principale fondazione italiana no profit per la tutela e la cura del patrimonio storico-architettonico e naturalistico ed è la terza in europa dopo il national trust inglese e scozzese. La fondazione ha come mission restaurare e riaprire al pubblico architetture e luoghi di natura rappresentativi della cultura del nostro paese e conta sotto la sua tutela 50 beni in tutto il territorio italiano (case-museo, ville, castelli, parchi, giardini, coste, collezioni d'arte). Nel corso degli ultimi anni il fai, a fronte di un costante aumento del numero di beni acquisiti, ha rivolto sempre di più attenzione e sforzi, non solo alle singole attività di restauro e rifunzionalizzazione, ma soprattutto ai complessi e articolati processi di gestione e manutenzione che un patrimonio architettonico e paesaggistico richiede quotidianamente. Meno visibile e d'effetto rispetto a un restauro, la conservazione programmata svolge un ruolo fondamentale nell'evitare che gli onerosi restauri siano vanificati o ripetuti nel tempo e può avvalersi ad oggi di un consolidato quadro metodologico di riferimento, ma non sempre di strumenti, procedure e finanziamenti dedicati. Così è nato il progetto 'creazione di un sistema informativo per la gestione delle conservazione programmata e della fruizione sostenibile nei beni culturali', cofinanziato da fondazione cariplo attraverso il bando 'diffondere le tecnologie innovative per la conservazione programmata del patrimonio storico architettonico'.

Maggiori Informazioni

Autore Suzzani Laura; Turati Francesca Paola
Editore Maggioli Editore
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Politecnica
Num. Collana 0
Lingua Italiano