Strumenti Di Valutazione Clinica In Neuropsichiatria Dell'eta' Evolutiva

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846477507
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Neurologia infantile - a cura della fondazione p. E
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 160
Non Disponibile
19,50 €
La necessità di valutare clinicamente i pazienti secondo criteri standardizzati è sempre più evidente in neuropsichiatria dell'età evolutiva. Descrivere nel modo più obiettivo e approfondito possibile le condizioni del paziente al momento dell'osservazione è un elemento importante non solo per la diagnosi, ma anche per il controllo dell'evoluzione e quindi dell'efficacia degli interventi terapeutici. Tuttavia nell'ambito della disciplina è ancora molto diffusa l'abitudine a una descrizione del paziente guidata unicamente dalle voci di richiamo della cartella clinica, secondo criteri spesso individuali. Senza rinunciare a questo, è necessario diffondere una cultura che miri ad aggiungere nella valutazione clinica i dati di una obiettivazione il più possibile corretta e convalidata da elementi standardizzati. Il volume si propone di introdurre gli specialisti di neuropsichiatria infantile all'uso routinario di strumenti di valutazione standardizzati per le condizioni cliniche più frequenti nella pratica. Tratta pertanto alcuni dei principali strumenti utilizzabili, con l'intento di fornire gli elementi essenziali per un approccio più adeguato alla valutazione del paziente. Tali strumenti sono suddivisi in tre sezioni che si riferiscono rispettivamente alla valutazione dei disturbi dello sviluppo motorio e psicomotorio, alle funzioni neurologiche superiori e alle problematiche psichiche.
Maggiori Informazioni
Autore | Cianchetti Carlo; Fedrizzi Ermellina; Riva Dario; Pfanner Pietro |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Neurologia infantile - a cura della fondazione p. E |
Num. Collana | 8 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte I. Sezione introduttiva Carlo Cianchetti, Simona Corona, Giuseppina Sannio Fancello, La valutazione strumentale: tipi di strumento, criteri e modalità di misurazione, standardizzazione Graziella Filippini, La medicina basata sulle prove di efficacia: le prove alla base delle decisioni cliniche Parte II. Strumenti di base per la valutazione Disturbi dello sviluppo motorio e psicomotorio Ermellina Fedrizzi, Elena Andreucci, Sara Bulgheroni, La valutazione del comportamento motorio: strumenti quantitativi e qualitativi Michele Coluccini, Silvia Perazza, Paola Bruna Paolicelli, Giovanni Cioni, Strumenti per la valutazione del cammino nel bambino con paralisi cerebrale Raffaella Bellani, Strumenti di valutazione delle funzioni manipolatorie e prussiche nel bambino con paralisi cerebrale Anna Turconi, La valutazione delle autonomie Funzioni neuropsicologiche Sara Bulgheroni, Chiara Vago, Francesca Nichelli, Daria Riva, Strumenti di valutazione dell'efficienza cognitiva Francesca Nichelli, Chiara Vago, Sara Bulgheroni, Daria Riva, Strumenti di valutazione del linguaggio Gian Marco Marzocchi, Strumenti di valutazione delle funzioni esecutive in età evolutiva Principali disturbi psichici Carlo Cianchetti, Giorgio Gaspa, Simona Corona, Strumenti di valutazione diagnostica generale in psichiatria dell'età evolutiva Pietro Pfanner, Stefania Millepiedi, Chiara Pfanner, Gli strumenti di valutazione clinica dei disturbi d'ansia e dei disturbi depressivi in età evolutiva Roberto Militerni, Cinzia Fico, Alessandro Frolli, Strumenti di valutazione nei disturbi dello spettro autistico Bernadette Ancilletta, Giorgia Sanna, Pina Cavolina, Alessandro Zuddas, Disturbo da deficit attentivo con iperattività (ADHD): confronto tra questionari e interviste cliniche semistrutturate Elenco autori. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: