Strumenti Di Public Management Per Lo Sviluppo Del Territorio

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788856805246
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia management
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 240
Disponibile
                
                    
                        30,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Questo libro costruisce un manuale in grado di accompagnare nelle sfide quotidiane coloro che sono chiamati a progettare e gestire iniziative integrate sul territorio per lo sviluppo locale, quali attrazione di investimenti, internazionalizzazione delle imprese, ricerca e innovazione tecnologica, pianificazione strategica e progettazione integrata. Dopo un primo excursus sul ruolo della pubblica amministrazione a supporto dello sviluppo e della competitività dei territori basato su una analisi della letteratura in materia, vengono analizzati, con la presentazione di casi nazionali e internazionali, alcuni tra i temi più rilevanti e attuali per generare le condizioni di sviluppo di un territorio. In particolare si approfondiscono l'attrazione degli investimenti e le agenzie di sviluppo; la ricerca e l'innovazione tecnologica; l'internazionalizzazione delle imprese; il finanziamento delle iniziative e dei progetti di sviluppo locale dall'approccio strategico ai finanziamenti comunitari all'attivazione di capitali privati con il project finance e il venture capital misto, alla finanza agevolata, gli strumenti di project management per la gestione e il coordinamento di programmi di sviluppo. Il volume nasce come sintesi delle esperienze delle curatrici maturate nei progetti di formazione manageriale e di ricerca condotti presso la scuola di direzione aziendale dell'università bocconi area public management & policy.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Brusoni Manuela; Vecchi Veronica | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2009 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Economia management | 
| Num. Collana | 32 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Danuta Hübner, Prefazione Fabrizio Pezzani, Introduzione Manuela Brusoni, Veronica Vecchi, Pubblica amministrazione e sviluppo locale: la prospettiva del management (Lo scenario di riferimento; Il punto di vista teorico: una lettura fenomenologica del ruolo della PA per lo sviluppo locale e la competitività; Il punto di vista empirico: i gap tra pubblica amministrazione e imprese che influenzano il livello di sviluppo e competitività; Quale ruolo per la pubblica amministrazione?; Gli investimenti sul territorio in competenze e progettualità; Conclusioni) Olga Annushkina, Attrarre e competere: la prospettiva delle imprese e del mercato (Introduzione; Il caso del settore vinicolo: l'impatto del territorio sulla competitività; Conclusioni) Paolo Crugnola, PA e imprese: le agenzie di sviluppo e di attrazione degli investimenti (Introduzione; Competitività e attrattività; La formula dell'agenzia; Le agenzie di sviluppo; Le agenzie di attrazione degli investimenti; L'architettura del sistema e la sussidiarietà verticale; Conclusioni) Manuela Brusoni, Veronica Vecchi, PA e imprese: l'internazionalizzazione (Introduzione; Lo scenario italiano; Gli SPRINT; Un possibile modello di riorganizzazione) Priscilla Boiardi, PA, imprese e università: la ricerca e l'innovazione tecnologica (Introduzione; Perché parlare di innovazione? 1 - Le imprese innovano; Perché parlare di innovazione? 2 - La strategia di Lisbona; PA e innovazione: il paradigma della tripla elica; Il ruolo della pubblica amministrazione: campo d'azione, strumenti e responsabilità; La PA come ponte tra le imprese e i centri di ricerca; Conclusioni) Veronica Vecchi, Finanziare lo sviluppo locale (Introduzione; I fondi comunitari; La finanza agevolata e il venture capital misto pubblico privato; Project finance; Analisi finanziarie) Manuela Brusoni, Dall'idea al progetto di sviluppo: strumenti di project management (Introduzione; Gli obiettivi generali; I concetti teorici di base) Allegato: La logical framework per un progetto di valorizzazione turistica di un territorio Veronica Vecchi, Dall'idea al progetto: la costruzione del network e la buona proposta progettuale (La costruzione del partenariato; Le "regole" per una buona compilazione del formulario; Il budjet del progetto; Il ruolo del lead partner nella gestione del partenariato) Elisa Ricciuti, Appendice. La compilazione guidata di un formulario (La Project Fitche; La compilazione guidata del formulario) Bibliografia. | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
