Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Strumenti Di Controllo Della Spesa E Concorrenza Nell'organizzazione Del Servizi Sanitario In Italia

ISBN/EAN
9788838777783
Editore
Maggioli Editore
Collana
Orizzonti del diritto pubblico
Formato
Sconosciuto
Anno
2012
Pagine
412

Disponibile

38,00 €
Il principale punto di debolezza dei sistemi sanitari riguarda la loro sostenibilità, minata dalla crescita della spesa, in ragione di fattori tecnologici, demografici, sociali. Per il contenimento dei costi si controlla la domanda e si razionalizza l'offerta, bilanciando la definizione delle prestazioni con le disponibilità finanziarie. Fra le misure adottate si possono distinguere quelle strutturali e funzionali, ordinarie e straordinarie, per ridurre i costi e per spendere meglio le risorse (pur se con oneri maggiori). Le ultime due coppie di poli possono risultare in tensione. La maggiore apertura alla competizione può rappresentare un elemento di induzione al contenimento della spesa. Ma le azioni eteronome per l'abbattimento dei costi possono anche limitare la competizione. Lo studio si domanda se ed a quali condizioni ciò avvenga e/o possa avvenire, in una fase nella quale l'ordinamento comunitario sembra andare delineando un proprio modello sociale. L'introduzione al tema è dedicata ad un esame trasversale dei sistemi sanitari di quattro paesi comunitari, ove sono diversi i modelli adottati ed il grado di decentramento, per evidenziare come le regole di organizzazione e di distribuzione delle competenze incidano sulla conformazione del mercato dei servizi sanitari. Passando per questo confronto si giunge, nei capitoli successivi, a collocare nella stessa dimensione il sistema italiano.

Maggiori Informazioni

Autore D'angelosante Melania
Editore Maggioli Editore
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Orizzonti del diritto pubblico
Num. Collana 0
Lingua Italiano