Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Streghe. «Siano vive messe al foco et brusate»

ISBN/EAN
9788857578002
Editore
Mimesis
Collana
Meledoro
Formato
Libro in brossura
Anno
2021
Pagine
192

Disponibile

26,00 €
La caccia alle streghe, fenomeno sporadico al momento della sua nascita, ha assunto forma ossessiva e continuativa all'inizio del Cinquecento, in un momento impareggiabile per ampiezza di sapere e rapidità d'innovazione. Il 23 giugno 1518 a Pisogne in Val Camonica vennero messi al rogo sette donne e un uomo. L'episodio è storicamente documentato. Il romanzo racconta le vicende che condussero a questa tragica conclusione. Protagonista è Guglielmo, anziano medico che solo alla fine della vicenda rivelerà il segreto della sua presenza nella valle. La sua storia si intreccia con quella di Fiore, un'orfana sospettata di essere figlia del demonio. Un interrogativo percorre il romanzo: come ha potuto il periodo più splendido della cultura occidentale accompagnarsi a un fenomeno mostruoso e privo di spiegazioni razionali? Il romanzo ci dà un'immagine del primo Cinquecento sostanzialmente difforme da quella conosciuta, presentandoci questo secolo come un periodo di disorientamento e di paura, fattori che rendono il tema storico di forte attualità.

Maggiori Informazioni

Autore Franco-Loiri Locatelli Andreina
Editore Mimesis
Anno 2021
Tipologia Libro
Collana Meledoro
Num. Collana 61
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: