Streghe

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815149855
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Biblioteca storica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 120
Disponibile
10,00 €
Dall'Archivio storico del comune di Rifreddo, nel cuneese, sono emersi atti giudiziari a carico di alcune donne del luogo, che alla fine del 1495 furono inquisite e condannate per stregoneria. Denunciate all'inquisitore, imprigionate e torturate, le masche (streghe) confessarono sabba notturni, amplessi demoniaci, profanazioni di croci e ostie, banchetti di carne di bambino, malefici e violenze. Che cosa c'era dietro quelle confessioni implausibili? Di che cosa parlavano veramente? Una possibile realtà, meno fantasiosa, sembra trasparire da alcuni indizi: una storia di furto d'erba e di botte in convento, una morte che innesca la maldicenza. Ma alla fine del Quattrocento la "favola horror" delle streghe e dei demoni era già nata, era già un paradigma esplicativo per fatti oscuri o minacciosi. Per le povere "masche" di Rifreddo la via per il rogo era obbligata.
Maggiori Informazioni
Autore | Merlo Grado Giovanni |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca storica |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione 1. Le masche sotto processo 2. L'inquisitore, la badessa e i suoi uomini 3. Dalla realtà all'immaginario metareale 4. Il mondo notturno delle ombre e dei fantasmi Bibliografia Indice delle cose notevoli |
Questo libro è anche in: