Streghe, Guaritori, Istigatori. Casi di Inquisizione diocesana in Età moderna Presentazione di Adriano Prosperi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843050260
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi storici carocci
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2009
- Pagine
- 224
Disponibile
24,00 €
«Questo libro […] ha avuto una prima esistenza tempestosa e ha rischiato di non uscire mai alla luce per un episodio di censura. […] una censura del tutto anacronistica, del tipo di quelle che una volta venivano imposte dalla Sacra Congregazione dell’Indice e portavano al rogo del libro condannato» (dalla Presentazione di Adriano Prosperi).
Dopo la definitiva frattura tra cattolici e protestanti, la Chiesa usò il suo apparato repressivo per imporre l’etica e l’ortodossia teologica sancite dal Concilio di Trento: l’Inquisizione, nata per contrastare l’eresia, ebbe il predominio anche nel campo dei reati contro la morale (concubinato, usura, spergiuro, bestemmia), tradizionalmente di competenza vescovile. Nel Regno di Napoli non fu ammessa l’Inquisizione (né romana, né spagnola), e in materia di eresia furono i tribunali diocesani a giudicare. Come emerge dai documenti dell’Archivio Diocesano di Sarno, i vescovi agivano in qualità di inquisitori, servendosi di una fitta rete di controllo del territorio. I processi, soprattutto quelli che hanno come protagoniste streghe e “janare?, si rivelano una fonte preziosa anche per la conoscenza del folclore e della vita quotidiana.
Maggiori Informazioni
Autore | Mazza Gaetana |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2009 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi storici carocci |
Num. Collana | 146 |
Lingua | Italiano |
Indice | Parte prima 1. L’Inquisizione 2. La caccia alle streghe 3. Superstizioni ed esorcismi 4. Confessori 5. Confessione e Inquisizione diocesana 6. Parroci 7. Uffici morali e politici della Chiesa 8. Controriforma e oltre 9. Inquisizione diocesana sarnese (1680-1759) 10. Processi ereticali a Sarno prima del 1860 Parte seconda 11. Rimedianti e janare 12. Secreti 13. Lo specchio rotto 14. Maghi 15. Vannella Buonaiuto, Faustina di Bello, Mattia Orlando 16. Bestemmiatori, concubinari e spergiuri 17. Streghe e santone 18. Istigatori ad turpia Appendice documentaria Fonti di ricerca Riferimenti bibliografici |
Questo libro è anche in: