Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Street art tra estetica e legge

ISBN/EAN
9788846758804
Editore
Edizioni ETS
Collana
Parvae Mousai
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
152

Disponibile

17,00 €
Qual è la relazione tra la street art e la legge? La tesi di questo scritto è che la street art ha una relazione costitutiva con la legge. Un aspetto cruciale dell'identità di questo genere d'arte urbana dipende dalla sua capacità di rovesciare gli usi dominanti degli spazi pubblici. Gli artisti di street art sovvertono quelle leggi e norme sociali che regolano la città. La street art non solo ha trasformato gli spazi pubblici e le loro funzioni in materiale artistico, ma ha anche fatto diventare la propria attitudine ribelle nei confronti della legge una risorsa creativa. Questo saggio vuole chiarire e argomentare quest'idea, traendo allo stesso momento importanti conseguenze per quanto riguarda la metafisica della street art, il suo valore e la sua relazione con la proprietà intellettuale, in particolare col diritto d'autore e i diritti morali. All'estremo opposto rispetto all'arte contrattuale, la street art è arte fuorilegge.

Maggiori Informazioni

Autore Baldini Andrea Lorenzo
Editore Edizioni ETS
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Parvae Mousai
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio